Labogym è una Fitness Tech Startup con una forte vocazione ambientale e sociale che sviluppa, tramite tecnologie IoT e AI, soluzioni in grado di migliorare scientificamente le performance degli sportivi, anche in ambito riabilitativo.
“NON È MAI TROPPO
TARDI
PER MIGLIORARSI NELLA GARA PIÙ
IMPORTANTE: LA VITA”.
PIETRO LABÒ
FOUNDER
Denominazione: Labogym srl unipersonale (p.iva: 01793650332), in persona del legale rappresentante Pietro Labò, con sede legale alla Via Negrotti n. 49 - 29121, Piacenza.
Contatto Data Protection Officer: pietro.labo@labogym.it
Labogym è una fitness tech startup che sviluppa, tramite tecnologie IoT e AI, soluzioni in grado di migliorare scientificamente le performance degli sportivi, anche in ambito riabilitativo. I- Fitness è un rilevatore dati che visualizza e registra potenza, cadenza e ampiezza del gesto atletico dell’utente.
La raccolta dei dati relativi all'utente avviene nel momento della registrazione tramite l’app I-Fitness oppure tramite la richiesta di informazioni sul sito https://www.labogym.it e continua anche durante l’utilizzo dell’app.
Ci sono diversi target di utenti, che operano sotto la supervisione del Superuser (amministratore della piattaforma), e si distinguono in:
L’utente fornisce i propri dati al momento del login, con una procedura via web e tramite applicazione (API).
I dati raccolti dell’utente comprendono:
Quando l'utente visita il sito, alcune informazioni vengono raccolte automaticamente. Tra queste vi sono dati tecnici: ad esempio indirizzo IP, tipo di browser, informazioni sul tuo computer, dati relativi alla posizione attuale (approssimativa) dello strumento che stai utilizzando.
I dati vengono condivisi:
I dati forniti, sia al momento di creazione dell'account, sia durante l’utilizzo della macchina verranno salvati al fine di verificare la performance dell’atleta. Il meccanismo I-Fitness è applicato sulle macchine usate per il sollevamento dei pesi e rileva i watt durante lo sforzo atletico. Tale tecnologia permette di comunicare anche simultaneamente all’utilizzo della macchina tutti i dati raccolti e le informazioni acquisite, che vengono condivise tra gli utenti abbinati e iscritti alla community, consentendo dunque anche il monitoraggio dell’allenamento.
Per una maggiore efficienza nell’utilizzo della piattaforma vengono inviate tramite email oppure tramite notifiche dell’App, se autorizzate, varie informazioni, tra cui promemoria, conferma d'iscrizione, avvisi tecnici, aggiornamenti, alert di sicurezza, messaggi del servizio assistenza e altri. È possibile ricevere comunicazioni relative:
Utilizziamo le informazioni che raccogliamo per fornire i nostri servizi, rispondere all'utente, gestire e migliorare il nostro sito.
Le informazioni verranno utilizzate solo dopo aver ottenuto il consenso dell'utente, così come descritto in occasione della richiesta di consenso (questo vale in fase di creazione dell'account).
Utilizziamo i dati personali per nostri interessi legittimi e, in particolare, per:
Registrandosi presso I-Fitness, gestendo il proprio profilo, fornendo informazioni oppure dando il consenso quando ne viene presentata l'opzione, l'utente dimostra di acconsentire all'utilizzo da parte nostra delle sue informazioni.
Il consenso prestato è finalizzato:
Alcuni dei nostri prodotti o servizi, come il nostro database di dati raccolti e di profili, consentono a Labogym di raccogliere le informazioni personali dell’utente e di contattarlo.
I nostri servizi includono la presentazione di prodotti, contenuti personalizzati e correlati all’esperienza di utilizzo del sistema.
L’obiettivo di I-FITNESS è quello di rilevare dati di potenza e di caratteristiche dell’allenamento, oltre a quello di creare un serbatoio virtuale di dati (cloud), rendendo interconnesso il sensore alla rete, in modo tale che gli utenti (chi allena) possano assistere in modo efficace e in tempo reale gli altri utenti che si allenano.
Vengono conservati i dati degli allenamenti effettuati negli ultimi 365 giorni. I dati sono visibili solo tra gli utenti abbinati (chi si allena e chi allena) e tra i membri della community.
Labogym non condivide le informazioni di contatto dell'utente con terzi a scopo di marketing.
Il serbatoio virtuale conserva i dati (cloud) per un periodo di tempo limitato come indicato nel punto 2.3 e permette a chi si allena di avere una panoramica delle performance personali all’interno proprio account, ma anche nel bacino dei dati raccolti della community, ove è possibile vedere a livello statistico l’andamento degli allenamenti degli utenti che hanno aderisca ad essa.
L'utente potrà accedere, aggiornare o eliminare il proprio account in qualsiasi momento. Per farlo, dovrà accedere al proprio account, andare alla pagina del profilo ed apportare le modifiche necessarie.
Labogym può negare o limitare l'accesso, la correzione, l'aggiornamento o l'eliminazione delle informazioni personali dell'utente qualora ritenga che l'utente abbia violato i diritti altrui e/o quando altrimenti consentito dalle leggi in vigore.
Se l'utente desidera eliminare completamente le informazioni del proprio account, potrà revocare l’account tramite l’App, dopo la compilazione di un questionario in cui è necessario indicare il motivo della scelta.
Potremo conservare i dati personali dell'utente anche dopo la chiusura del suo account se ciò è ritenuto ragionevolmente necessario per ottemperare ai nostri obblighi giuridici (comprese le richieste delle Autorità incaricate dell'applicazione della legge), per soddisfare i requisiti normativi, per risolvere dispute, per condurre indagini su incidenti di sicurezza, per prevenire frodi e abusi, per attenerci al nostro Contratto con l'utente, oppure per adempiere alle richieste dell'utente quando revoca il consenso all'invio di ulteriori messaggi da parte nostra. Quando un account viene chiuso, le informazioni dell'utente verranno conservate in modo anonimo.
Le richieste di accesso ai propri dati personali saranno evase entro un periodo di tempo ragionevole. Se ci occorrerà più tempo per fornire accesso alle informazioni richieste, confermeremo il ricevimento della richiesta entro un periodo di tempo ragionevole e integreremo tempestivamente la nostra risposta entro la tempistica richiesta dalla legge applicabile.
Conserviamo le informazioni che raccogliamo sull'utente nel tentativo di rendere l'utilizzo ripetuto del nostro sito più efficiente, pratico e pertinente, almeno fino a quando l'utente non modifica o rimuove le proprie informazioni personali come descritto di seguito. Possiamo conservare i dati dell'utente fino a quando l'account risulterà attivo, oppure per quanto necessario a consentirci di fornire servizi all'utente, per rispettare obblighi giuridici, per risolvere dispute, e per attenerci agli accordi sottoscritti.
Se l'utente non accede al proprio account o non interagisce con i nostri servizi per più di cinque anni, l'account verrà considerato scaduto e contrassegnato per la sua eliminazione dal nostro sito. Gli account scaduti vengono eliminati a intervalli regolari.
La conservazione dei dati personali avverrà in forma cartacea e/o elettronica/informatica e per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento delle finalità di cui al paragrafo 2, nel rispetto della tua privacy e delle normative vigenti.
Per finalità di profilazione conserviamo i tuoi dati per un periodo massimo pari a quello previsto dalla normativa applicabile.
I dati personali sono raccolti, trattati e conservati secondo le indicazioni della normativa di riferimento, con particolare riguardo alle misure di sicurezza previste dal GDPR (art. 32) per il loro trattamento mediante strumenti informatici, manuali ed automatizzati e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate al punto 2 e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi tenendo conto anche della relativa tipologia.
La base legale per il trattamento dei tuoi dati deriva da:
I tuoi dati personali verranno comunicati:
Labogym ha nominato ciascun fornitore e gestore che tratta i tuoi dati Responsabile esterno del trattamento, con l'obiettivo di garantirne un'adeguata protezione.
I tuoi dati personali potranno inoltre essere trasmessi alle autorità competenti nel caso in cui sussista un obbligo di legge.
Hai diritto di ottenere conferma del fatto che all'interno di I- Fitness vengano trattati dati personali che ti riguardino.
Inoltre, hai diritto ad accedere ai tuoi dati personali, così come a richiedere la rettifica dei dati inesatti o, in caso, a richiedere la loro eliminazione quando, tra gli altri motivi, i dati non siano più necessari agli scopi per i quali erano stati raccolti.
In determinate circostanze, potrai richiedere la limitazione del trattamento dei tuoi dati. In tal caso li conserveremo unicamente per presentare reclami o difenderci da essi.
In determinate circostanze e per motivi in relazione con la tua situazione particolare, potrai opporti al trattamento dei tuoi dati. Labogym smetterà di trattare i dati, salvo che per motivi legittimi e prevalenti, o per presentare eventuali reclami ovvero difendersi da essi.
Inoltre, puoi esercitare il diritto alla portabilità dei dati, così come revocare i consensi prestati, in qualsiasi momento, senza che ciò infici la liceità del trattamento basato sul consenso precedente al ritiro.
Se desideri esercitare qualsiasi dei tuoi diritti, puoi rivolgerti a noi e contattarci tramite email all’indirizzo: pietro.labo@labogym.it oppure tramite i servizi dell’App.
In tale comunicazione è necessario indicare: nome e cognome, indirizzo di posta elettronica che usi per l'account o il portale oggetto della tua richiesta.
Infine, ti informiamo che ti puoi rivolgere al Garante per la protezione dei dati personali e agli altri organismi pubblici competenti per qualsiasi reclamo derivante dal trattamento dei tuoi dati personali.
Nel momento in cui si scarica l’App, il pagamento avviene tramite l’App store. I pagamenti successivi, in base alla scelta dei servizi, avviene direttamente dall’App con bonifico, carta di credito, Paypal.
Una volta che il pagamento è andato a buon fine, tramite email verrà inviato il resoconto del pagamento e la fattura.
I dati relativi al metodo di pagamento non vengono salvati.
L'utente è responsabile di mantenere segreti i propri nome utente e password.
La sicurezza delle informazioni personali dell'utente per noi è della massima importanza. Adottiamo numerose protezioni per tutelare i dati personali forniti dagli utenti, sia in fase di loro trasmissione, sia dopo averli ricevuti. Labogym adotta misure appropriate per proteggere le informazioni personali dell'utente da perdita accidentale e da accesso, utilizzo, alterazione o divulgazione non autorizzati.
Le persone di età inferiore a 16 anni possono utilizzare il servizio I-Fitness solo sotto la supervisione di chi esercita su di essi la patria potestà (ad es., i genitori o i tutori). La registrazione dei Minori al servizio può avvenire solo con il consenso del/i genitore/i o del/i tutori/i. Un Minore può validamente richiedere la registrazione al servizio riportando l'indirizzo di posta elettronica di uno dei suoi genitori o tutori. I-Fitness, attraverso l'utilizzo di tale indirizzo di posta elettronica, richiederà al genitore o al tutore l'autorizzazione alla registrazione del Minore. Solo al momento in cui tale consenso sarà acquisito, Labogym confermerà la registrazione ed attiverà l'account del Minore per consentirgli di utilizzare il Servizio I-Fitness. Nei casi in cui Labogym non ottenga un riscontro alla richiesta del Consenso Parentale nel termine di 15 giorni, la richiesta di registrazione del Minore verrà annullata e tutti i dati personali raccolti saranno eliminati.
Labogym non raccoglie consapevolmente notizie o dati riguardanti i Minori e non consente che costoro si registrino senza il Consenso Parentale. Qualora Labogym rilevi che un qualunque dato raccolto è relativo ad un Minore per l’acquisizione del cui dato non è stato validamente prestato il Consenso Parentale, Labogym eliminerà tale dato il più rapidamente possibile.
Possiamo aggiornare questa Informativa sulla privacy e le modifiche rilevanti verranno comunicate agli utenti tramite e-mail (inviata all'indirizzo e-mail indicato nell'account), quando richiesto, oppure, pubblicate sul nostro sito Web prima della loro entrata in vigore.
Anche Labogym è Titolare dei dati personali acquisiti su questo sito.
In caso di dubbi o domande in merito alla seguente Informativa sulla privacy, ci può contattare all'indirizzo della sede legale di Labogym o tramite email all’indirizzo: pietro.labo@labogym.it.
La presente “informativa estesa” è stata redatta e personalizzata appositamente per il presente sito in base a quanto previsto dal Provvedimento dell’8 maggio 2014 emanato dal Garante per la protezione dei dati personali. Essa integra ed aggiorna altre informative già presenti sul sito e/o rilasciate prima d’ora dall’azienda, in combinazione con le quali fornisce tutti gli elementi richiesti dall’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Europeo 2016/679, del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, come modificato dal D.Lgs. 101/2018.
Si informano i terzi tutti che l’utilizzo della presente informativa, o anche solo di alcune parti di essa, su altri siti web in riferimento ai quali sarebbe certamente non pertinente e/o errata e/o incongruente, può comportare l’irrogazione di pesanti sanzioni da parte dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
La nostra azienda sfrutta nelle presenti pagine web tecnologie facenti ricorso ai così detti “cookie” e questa informativa ha la finalità di illustrare all’utente in maniera chiara e precisa le loro modalità di utilizzo. Il presente documento annulla e sostituisce integralmente eventuali precedenti indicazioni fornite dall’azienda in tema di cookies, le quali sono quindi da considerarsi del tutto superate.
I cookies sono stringhe di testo (file di piccole dimensioni), che i siti visitati da un utente inviano al suo terminale (pc, tablet, smart phone, ecc.), ove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti che li hanno inviati, nel corso della visita successiva del medesimo utente.
I cookies utilizzati nel presente sito web sono delle seguenti tipologie:
Per disabilitare i cookie e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla navigazione, è possibile scaricare il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics cliccando sul seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en.
Informiamo inoltre che l’utente può configurare, liberamente ed in qualsiasi momento, i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di cookie, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser) seguendo le relative istruzioni.
In particolare l’utente può impostare la così detta “navigazione privata”, grazie alla quale il suo programma di navigazione interrompe il salvataggio dello storico dei siti visitati, delle eventuali password inserite, dei cookie e delle altre informazioni sulle pagine visitate.
Avvertiamo che nel caso in cui l’utente decida di disattivare tutti i cookie (anche quelli di natura tecnica), la qualità e la rapidità dei servizi offerti dal presente sito web potrebbero peggiorare drasticamente e si potrebbe perdere l’accesso ad alcune sezioni del sito stesso.
Per bloccare o limitare l’utilizzo dei cookie, sia da parte del presente sito che da parte di altri siti web, direttamente tramite il proprio browser, si possono seguire le semplici istruzioni sotto riportate e riferite ai browser di più comune utilizzo:
Altri browsers: ricerca nel menù principale la parte sulle impostazioni della "privacy" e poi segui le indicazioni relative al blocco di tutti o parte dei cookie.